(...segue il testo in italiano / italian text following)
This project stems from the idea of people who are passionate about real or simulated flight operations.
In short, the intention is to unite the two worlds, real and virtual in one passion, one for flight.
In this regard we have involved several people in the project, pilots and real and virtual controllers!
But also simple enthusiasts who share their experiences with us, or collaborating on the project according to their abilities.
Our aim is to make the world of real and virtual flight known, perhaps succeeding in lighting up in you, that passion that has united us for so many years not only in all this, but also in life. Offer the help you need, through an exchange of information to embark on a new path in this wonderful world of real and virtual flight, but making everything as close as possible to reality.
Aware of the difficulties affecting the world of flight operations or simulating, it is the passion that unites us in this project to make it unique.
Work with us on the VIG project, Pasquale Abbattista, a very well prepared guy who manages a Youtube channel ( Oneira ) deals with the dissemination of information related to the aeronautical, scientific and astronomical sectors ... with passion, preparation and enthusiasm, which has allowed him to become well known in this sector.
Certain that many of you know him, we invite others to do so if interested.
In addition to the VIG you must participate in this project, a group of ItalyAtControll.
They are a group of guys who have chosen this passion, even in real life.
Some come pilots and others as flight controllers.
They are many of them, who attend specific schools in this sector.
To make things more exciting we thought of encouraging pilots and virtual controllers with monthly prizes that will be awarded according to the modalities in the regulation by the staff of the VIG project
Furthermore, in this sector, the staff of the VIG project will be responsible for donating self-financed funds to charitable organizations including Save the Children, the first body that has already approved this project, documenting everything on the website www.volareitalianogroup.it and on the various social networks.
Certain that all this will be a pleasure, we invite you to register in order to realize the dream of becoming a pilot or virtual controller in this project.
Questo progetto nasce dall'idea di persone appassionate per le operazioni di volo, reali o simulate.
In breve l'intenzione è di unire i due mondi, reale e virtuale in un'unica passione, quella per il volo.
A questo proposito abbiamo coinvolto diverse persone nel progetto, piloti e controllori reali e virtuali!
Ma anche semplici appassionati che condividono con noi le proprie esperienze, o collaborando al progetto a seconda delle proprie capacità.
Il nostro scopo è quello di far conoscere il mondo del volo reale e virtuale, riuscendo magari ad accendere in voi, quella passione che ci ha uniti per tanti anni non solo in tutto questo, ma anche nella vita.
Offrire l'aiuto di cui si ha bisogno, attraverso uno scambio di informazioni per intraprendere un nuovo percorso in questo meraviglioso mondo del volo reale e virtuale, rendendo però tutto il più vicino possibile alla realtà.
Consapevoli delle difficoltà che riguardano il mondo delle operazioni di volo o simulare, è la passione che ci unisce in questo progetto a renderlo unico.
Collabora con noi al progetto VIG, Pasquale Abbattista, un ragazzo molto preparato che gestisce un canale Youtube (Oneira) si occupa di divulgare informazioni relative al settore aeronautico, scientifico ed astronomico ... con passione preparazione ed entusiasmo, che gli ha permesso di diventare molto conosciuto in questo settore.
Certi che molti di voi lo conoscano, invitiamo gli altri a farlo se interessati.
Oltre alla VIG va partecipa a questo progetto, un gruppo di ItalyAtControll.
Sono un gruppo di ragazzi che hanno scelto questa passione, anche nella vita reale.
Alcuni vengono piloti ed altri come controllori di volo.
Sono molti di loro, che frequentano scuole specifiche in questo settore.
Per rendere il tutto più appassionante abbiamo pensato di incentivare piloti e controllori virtuali con i premi mensili che saranno elargiti in base alle modalità nel regolamento dallo staff del progetto VIG.
Inoltre, in questo settore, lo staff del progetto VIG si farà carico di devolvere fondi autofinanziati ad enti benefici tra cui Save the Children, il primo ente che ha già approvato questo progetto, documentando il tutto sul sito www.volareitalianogroup.it e su i vari social network.
Certi che tutto ciò sarà cosa gradita, vi invitiamo ad iscrivervi per poter realizzare il sogno di diventare pilota o controllore virtuale in questo progetto.